Ti devi connettere prima di poter continuare
Matthias Brun
Matthias is a senior yoga & meditation teacher. He studied with many international yoga teachers:
|
Aurelia Monse
Il mio percorso nello yoga è cominciato per caso, conoscendo un'insegnante intenzionata a formare un gruppo in questa disciplina. Dello yoga mi hanno da subito colpito le posizioni (dette asana), che mi hanno messa a confronto con le mie potenzialità e i miei limiti del corpo.
- Praticante yoga dal 2002 presso "la Sorgente" di Riazzino;
|
Barbara Baldassarri
Barbara, dopo la formazione d'infermiera, nel 1992 si è avvicinata allo yoga durante un viaggio in Venezuela, dove è maturato il bisogno di approcciarsi all'individuo in maniera olistica. Ha quindi seguito delle formazioni per l'insegnamento dello yoga, inizialmente presso il Sivananda Vedanta Center a Blois, in Francia e più tardi al Vivekananda Ashram di Bangalore, in India. Negli ultimi anni ha avuto modo di conoscere ed apprezzare lo viniyoga dando quindi un'ulteriore impronta al suo modo di condividere lo yoga. Si occupa inoltre da diversi anni di terapie ayurvediche, riflessologia e terapie sottili. |
Christina Russo
Diploma triennale con la Federazione Italiana Yoga, studiosa di Yoga, di filosofia, di pedagogia, di alimentazione e medicine complementari.
|
Fabiana Rovere
Sono infermiera di formazione e a maggio 2013 ho conseguito il diploma di insegnante yoga secondo la tradizione di Krishnamacarya con Patricia Schera. Mi sono avvicinata a questa disciplina durante il mio percorso interiore, basato sulla psicoterapia corporea, e sul tantra iniziato nel 2007, che mi ha portato a lavorare su di me in maniera profonda. Il mio lavoro continua tuttora presso il Wellness-flow a Neuchâtel con Roger-Michel e Martine Berger. Approfondisco la mia ricerca con la pratica di Mindfulness (MBSR) da cui attingo giornalmente spunti di riflessione e introspezione. Trasmetto uno yoga in cui il corpo fluisce armonioso, scandito e accompagnato dal respiro ujjay, creando lo spazio per la propria danza interiore, coltivando il piacere e la presenza in ogni movimento. |
Katia Giammusso
Ho iniziato a praticare yoga circa 17 anni fa, per cercare di migliorare i postumi di un incidente in bicicletta. Da allore lo yoga è stato un “viaggio” intrapreso e interrotto, ma sempre una sorta di porto sicuro cui desideravo tornare per ricercare benessere e pace interiore. La pratica si è intensificata nel 2010 in Nigeria quando le difficili condizioni di contesto mi spinsero a cominciare a studiare Hatha yoga con una straordinaria insegnante. Il legame con la disciplina si era stretto e yoga era diventato una parte importante di chi sono. Ma è stato solo a Dubai nel 2014 che ho davvero intrapreso una formazione formale ed ho conseguito il mio primo diploma in 200 ore di “Hatha Flow” con Yoga Allaiance International.
Sono appena tornata in Ticino e voglio tenere accesa la fiamma dello yoga che vive in me, condividendo una pratica che, attraverso il respiro e ad una maggiore consapevolezza di sé, facilita il naturale processo autoguarente di cui siamo capaci. Quando cominciamo a prendere coscienza di eventuali blocchi energetici, ferite od esperienze che hanno intaccato il nostro corpo-mente-spirito ai differenti livelli dei nostri dosha, attraverso una delicata stimolazione dei 7 chakra, i nostri centri energetici, impariamo a fare si che l’energia vitale, per qualche ragione stagnante in quel momento, ricominci a scorrere in modo fluido e benefico.
Vi aspetto sul tappetino allora. Namaste! |
Patricia Arianna Schera
Ayur.Yoga è un cammino di unione corpo respiro mente.
|
Rosi Babbit
Rosi pratica e studia yoga da 16 anni. La sua passione e curiosità le hanno fatto esplorare diverse discipline di yoga (Hatha, Vinyasa, Yengar, Anusara). Lo yoga fa parte del suo cammino di vita che condivide dal cuore con i suoi allievi. Dopo aver vissuto vent'anni negli Stati Uniti, è ritornata in Ticino e da sette insegna questa disciplina. Dopo aver seguito il suo primo teacher training di Yengar yoga ha incontrato nel 2004 la sua attuale maestra Rudrani che le ha aperto il cammino verso Anusara yoga e la filosofia tantrica di Shiva/Shakti. Continua studiare con grandi maestri come John Friend, Sianna Sherman, Noa Maze, Paul Müller Ortega, ... |